Confident businesswoman holding microphone while asking questions during seminar

Registrazione

 

Introduzione:

 

A seguito dell’Assemblea Generale IFSPT svoltasi a Madrid nel 2010, è stato deciso dalle Associazioni aderenti che il riconoscimento della specializzazione in Fisioterapia Sportiva si sarebbe potuto ottenere tramite differenti percorsi, purché valutati dal nucleo valutativo dedicato alla Registrazione SPT. È stato inoltre deciso che il primo step verso il riconoscimento della specializzazione da parte della IFSPT sarebbe stato quello di prendere in esame le richieste da parte di Nazioni Aderenti nelle quali era già esistente un percorso di specializzazione in Fisioterapia Sportiva.

 

Una volta assicurato un processo rigoroso per tale scopo, il nucleo valutativo dedicato alla registrazione SPT sarà in grado di valutare le richieste di singoli fisioterapisti provenienti da Nazioni Aderenti dove non esiste ad oggi un percorso di specializzazione in Fisioterapia Sportiva riconosciuto nel proprio contesto nazionale.

 

Processo per il riconoscimento specialistico.

 

L’identificazione delle competenze specialistiche in Fisioterapia Sportiva è stata completata nel 2007 attraverso il progetto europeo Fisioterapista Sportivo per tutti (SPA). Questo documento è stato accettato dai membri IFSPT ed è ora utilizzato come riferimento per la valutazione del livello specialistico.

 

Parte integrante del progetto SPA è stato lo sviluppo di uno strumento di verifica capace di verificare e controllare lo sviluppo professionale nella direzione dello status specialistico. Questo documento è stato anche utilizzato per dare informazioni al processo di revisione, sviluppato attraverso il nucleo valutativo della registrazione SPT.

More details about the initial process may be found at

 

Revisione e primo sviluppo.

 

In seguito alle prime consultazioni e al processo di revisione, 6 Nazioni Aderente IFSPT hanno ottenuto il riconoscimento di Status Specialistico da parte del nucleo valutativo IFSPT:

 

• Australia- percorso per l’ottenimento del titolo di fisioterapista sportivo dell’APA

 

• Danimarca

 

• Irlanda: livello 3 di accreditamento in fisioterapia sportiva identificato dalla società irlandese dell’ordine dei fisioterapisti

 

• Italia: certificazione Italian Sport Physical Therapist promossa dal GISPT

 

• Nuova Zelanda: completamento del percorso di specializzazione in ambito sportivo secondo quanto previsto dal direttivo dei fisioterapisti della Nuova Zelanda.

 

• Paesi Bassi

 

• Regno Unito: certificazione livello 3 – gold del programma di sviluppo professionale continuo

 

• Stati Uniti: titolo di “ specialisti sportivi certificati” dell’APTA

 

• Svezia: specializzazione in fisioterapia sportiva

 

Clicca qui per finalizzare la registrazione come Fisioterapista Sportivo Internazionale Registrato - RISPT

 

Sviluppi futuri:

 

La fase 2 del piano strategico del nucleo valutativo sarà quello di aiutare ed incoraggiare le Nazioni che aspirano ad avere un percorso nazionale di sviluppo professionale specialistico in Fisioterapia Sportiva riconosciuto a livello internazionale.

La fase 3 consisterà nello sviluppare un processo di revisione anche per i singoli fisioterapisti membri IFSPT al fine di ottenere lo status specialistico direttamente attraverso l’IFSPT, nonostante che la loro Nazione di appartenenza non abbia un percorso già riconosciuto. Ovviamente questo processo richiederà molto più lavoro e necessiterà di recepire informazioni aggiuntive provenienti da diverse fonti, sia interne che esterne alla IFSPT.

Nel momento in cui una Nazione Aderente avrà ottenuto il riconoscimento del suo percorso specialistico il singolo fisioterapista potrà richiedere la registrazione IFSPT solamente attraverso il percorso individuato dalla Nazione Aderente. Le richieste dei singoli fisioterapisti non potranno essere considerate se provenienti da queste Nazioni.

 

Vantaggi-della-registrazione

Processo-di-registrazione

Modulo-di-richiesta-registrazione

Modalita-di-pagamento-per-la-registrazione