Mission Statement

Dichiarazione ufficiale e definizione degli scopi della IFSPT

La Federazione Internazionale della Fisioterapia Sportiva (IFSPT) é una Federazione mondiale che rappresenta le organizzazioni nazionali di Fisioterapia Sportiva. L’intento della IFSPT é quello di rappresentare l’ente internazionale di riferimento per i fisioterapisti sportivi, al fine promuovere tale specializzazione professionale. L’IFSPT appartiene alla Confederazione Mondiale della Fisioterapia (WCPT) in qualità di sottogruppo ufficialmente riconosciuto.

 

L’IFSPT collabora con le Organizzazioni Aderenti e i loro associati per fornire servizi a persone e atleti di tutte le età con lo scopo di assicurare una corretta partecipazione sicura allo sport e all’attività fisica, attraverso l’eccellenza dei percorsi formativi, della ricerca, della pratica professionale e della specializzazione clinica.

L’IFSPT ha sede legale a Spaarndam, Paesi Bassi.

 

Main Objectives

Principali obiettivi

Gli obiettivi principali dell’IFSPT mirano a:

  • Promuovere la fisioterapia sportiva in tutto il mondo;
  • Accrescere l’interesse professionale e l’importanza della Fisioterapia Sportiva nel contesto internazionale;
  • Migliorare la qualità della fisioterapia sportiva in termini di conoscenze, competenze e responsabilità professionale;
  • Minimizzare gli sforzi che consentano di condurre ricerche sperimentali al fine di promuovere una fisioterapia sportiva basata sull’evidenza scientifica;
  • Favorire la comunicazione e lo scambio di informazioni di tipo formativo e professionale attraverso i vari strumenti comunicativi
  • Collaborare con strutture politiche e organizzative così da promuovere un’unione d’intenti internazionale.

 

L’IFSPT promuove elevati standard di competenza in fisioterapia sportiva mantenendo l’atleta al centro del focus professionale. In particolare ci occupiamo della performance dell’atleta, del lavoro in equipe, di competenze e abilità integrative di tale specializzazione ed inoltre di linee guida multidisciplinari. Le azioni che intraprendiamo per raggiungere i sopracitati elevati standard includono:

  • Promuovere un percorso formativo post-laurea e relativi criteri di specializzazione clinica che possano essere simili ed analoghi nel contesto internazionale;
  • Valutare, sviluppare e coordinare le attuali competenze cliniche internazionali, le linee guida, i protocolli, l’etica e le regole di comportamento specifiche in Fisioterapia Sportiva;
  • Creazione di una base di conoscenze specifiche di Fisioterapia Sportiva riconosciute a livello internazionale;
  • Incoraggiare la partecipazione alla pratica professionale di fisioterapia sportiva basata sull’evidenza scientifica a livello mondiale;
  • Incoraggiare la ricerca scientifica internazionale nel campo della fisioterapia sportiva e promuovere le opportunita di diffusione della conoscenza relativa e dei nuovi sviluppi della ricerca;
  • Incoraggiare la comunicazione e lo scambio di informazioni formative e professionali tra le Nazioni Aderenti all’organizzazione, attraverso il Congresso Internazionale, i seminari clinico-pratici, il sito dell’IFSPT e la rivista scientifica informatizzata;
  • Incoraggiare collaborazioni professionali tra i membri delle Nazioni Aderenti;
  • Facilitare lo sviluppo di una rete professionale internazionali in tutte le aree di specializzazione, all’interno delle quali i fisioterapisti sportivi possano esercitare la professione con atleti olimpici, professionisti, disabili, amatoriali e altre tipologie di atleta;
  • Creare un elenco di specialisti registrati o certificati in fisioterapia sportiva;
  • Facilitare la mobilità lavorativa;
  • Promuovere la comunicazione e la collaborazione con altri professionisti sanitari, organizzazioni, agenzie e associazioni professionali in settori di interesse condiviso.